Cosmesi e salute: leggi bene l'etichetta!
Petrolati, siliconi e parabeni sono contenuti in molti cosmetici che acquistiamo regolarmente, come ad esempio le creme, il burrocacao, gli shampoo o i bagnoschiuma.
Sono sostanze di sintesi, cioè di produzione chimica e inesistenti in natura, e vengono utilizzati in cosmetica per la loro resistenza alle alte temperature e al tempo.
Ingredienti scadenti, ricavati per lo più da scarti di petrolio, che non apportano alcun tipo di beneficio, che non sono dermo-compatibili, che danneggiano l'ambiente e gli animali e possono favorire la maggior parte degli inestetismi della pelle che noi tanto combattiamo.
Il miglior modo per evitarli è saper scegliere prodotti di qualità, con formule cosmetiche molto sicure, sane ed amiche dell'ambiente. Per questo è utile leggere bene le etichette dei prodotti che ci spalmiamo sulla pelle e fare attenzione alla lista degli ingredienti, obbligatoria sui cosmetici per la tutela dei consumatori: ricorda che i primi sono contenuti in quantità maggiori, gli ultimi in minore.
Anche se un cosmetico è un prodotto ad uso esterno, dobbiamo iniziare a considerarlo come un prodotto alimentare, che ha quindi effetto sull’intera salute del nostro corpo!
Tutti i prodotti cosmetici che trovi da Info, Point & Shop sono naturali, certificati bio e privi di sostanze dannose: una scelta consapevole a favore dell'ambiente e della propria salute.
Seguici su