Perché detieni un immobile, di proprietà o a qualunque altro titolo, idoneo a produrre rifiuti. La presenza di arredo e l’attivazione di una delle utenze (luce, gas, acqua, telefono) rendono l’immobile soggetto al pagamento della Ta.Ri.
I sacchi per cui è richiesto il pagamento nella fattura di saldo Ta.ri. sono quelli del rifiuto secco residuo (indifferenziato). Si paga dal primo rotolo ritirato presso l’info, Point & Shop del Comune di residenza.
E' possibile ritirare i sacchi che servono in base alle proprie esigenze. E’ importante però ritirare solo i necessari evitando di fare scorte inutili, anche perché i sacchetti destinati al rifiuto indifferenziato si pagano nella fattura Ta.Ri.
Sì. Se conferisce il rifiuto indifferenziato all’isola ecologica non utilizzando un sacchetto ritirato presso l’Info, Point & Shop, il rifiuto le verrà pesato e addebitato nella fattura Ta.Ri.
Ogni anno il Comune delibera il costo unitario al kg per il rifiuto secco indifferenziato (€/kg); il costo è legato alle spese sostenute per lo smaltimento e il trattamento del rifiuto. Questo dato è consultabile sul sito istituzionale del Comune di residenza, oppure contattando CBBO.
Seguici su